Arduino è il primo progetto di hardware open source, realizzato nel 2005 da Massimo Banzi. Ebbene sì, un italiano.
Con questo microprocessore, facilmente programmabile, è possibile fare… quasi di tutto. Grazie a questo microprocessore infatti sono stati realizzati sintetizzatori, lettori mp3, amplificatori per chitarra e addirittura router per telefoni voice-over-ip, tutti open source.
Da tanto Arduino mi incuriosisce e devo ammettere che spesso sono stato tentato da questo mondo da uber geek. Devo però ammettere che non prendo in mano un saldatore e non scrivo una riga di codice da secoli (C e Pascal, ma non ancora OO).
Ma come ho già detto apparentemente Arduino è facilmente programmabile? Ma la domanda che mi sorge spontanea è: quanto facilmente?
Ho deciso di provarci comunque e così mi sono ordinato un Kit Workshop – Livello a €50+IVA direttamente da Smart Projects e il libro “Il manuale di Arduino” di Maik Schmidt. Qui invece la versione Kindle.
L'articolo Arduino o non Arduino? sembra essere il primo su Il blog di Matteo Adreani.