Quanto è importante, al giorno d’oggi, avere una mailing list?
Sicuramente potresti pensare che la casella postale virtuale, ovvero la mail, sia diventata obsoleta: con tutti i social network e gli altri siti, che mettono in comunicazione milioni di utenti, pare che la mail sia stata letteralmente superata, e talvolta potresti anche pensare che ormai non serva più a nulla.
Ebbene, questo concetto, che potrebbe o meno sfiorare la tua mente, è completamente sbagliato: la mail oggi è viva più che mai e anzi, al contrario di quanto possa immaginare, la mail sta diventando sempre più importante.
Ma perché ti sbagli sulla considerazione che hai sulla mail, e quindi devi essere corretto su questo concetto?
Questo perché forse non hai fatto caso che ogni sito, o per meglio dire, la maggior parte di essi, per poter essere utilizzati, e per poter accedere dunque alle sua varie funzioni, necessitano di una cosa sola, ovvero il tuo indirizzo email: Facebook, Twitter, Amazon, Ebay e tantissimi altri siti infatti richiedono l’inserimento della mail per potersi iscrivere, e sicuramente anche per creare i tuoi profili social personali e aziendali hai utilizzato una mail per poterti iscrivere.
È quindi facilmente comprensibile come la mail non passi mai di moda: questa era importante dieci anni fa, quando internet stava iniziando ad assumere un grande rilievo mondiale, ed è importante oggi, che si parla di era nella quale tutti siamo connessi sul web.
Bisogna notare che molti social network, al contrario delle mail, sono solo una moda passeggera: molti di questi siti infatti, seppur consolidati, prima o poi rischiano di diventare obsoleti e dunque dimenticati, lasciando spazio ai nuovi e più innovativi.
Questo è accaduto a MySpace, Hi5, aSmallWorld, Friendster: quando vennero creati, furono in tantissimi che si divertivano a postare foto, a stringere amicizia e condividere altre informazioni.
Poi sono arrivati Facebook e Twitter, e piano piano gli utenti hanno deciso di trasferirsi su questi due nuovi social network, non abbandonando del tutto gli altri: l’abbandono definitivo è arrivato quando i due social network si sono evoluti, mentre gli altri sono sostanzialmente rimasti invariati e questo ha segnato il loro declino.
Al contrario invece, la mail non invecchia e il web si appoggi ancora su di essa.
Ma tornando a noi: quali sono i vantaggi che derivano da una mailing list?
1. Il primo vantaggio consiste nel semplice fatto che, grazie alla mail, potrai raggiungere direttamente il tuo utente senza che questo debba necessariamente tornare sul tuo sito o entrare nel tuo negozio “reale”.
Inoltre, potrai anche decidere di personalizzare la tua mail per far sentire il cliente importante e considerato.
2. Il secondo nel fatto che se riesci a capire quello che i tuoi clienti vogliono potrai proporre loro prodotti simili o comunque correlati. Ad esempio, supponiamo che un cliente acquisti una macchina fotografica Canon EOS 5D, a quel punto potrai inviargli una mail con offerte per obbiettivi e accessori specifici per quel modello di macchina fotografica.
Potrai quindi facilmente invogliare il cliente a effettuare altri acquisti e generare quindi nuovi profitti.
3. Altra grande importanza che si cela nella mailing list, e nella mail in generale, consiste nel semplice fatto che la mail sarà personale: i clienti spesso si rifiutano di effettuare richieste o domande in pubblico, dato che vorrebbero risolvere i loro dubbi in maniera privata.
Questo vuol dire che difficilmente i clienti posteranno il loro quesito nelle pagine social oppure nella bacheca del sito, preferendo quindi la mail: il contatto diretto dunque, che è presente nella mail, ti permetterà di creare quella fiducia tra il tuo cliente e il marchio che rappresenti, e la fiducia poi si tramuterà in acquisti o altri benefici che andranno tutti a tuo favore.
Questi sono solo alcuni dei vantaggi che si nascondono in una mailing list: ed è per questo che ritengo che sia il singolo strumento più utile all’interno di una strategia di marketing.
Questo non vuol dire che dovremo scordarci e trascurare i nostri profili Social, anzi, ma il fine ultimo di questi è di far iscrivere l’utente alla tua mailing list. Anche perché avere 100.000 followers su Twitter o una pagina Facebook con 100.000 fan potrebbe non valere più nulla se per qualunque motivo venissero cancellati o questi piattaforme diventassero irrilevanti, mentre il contatto “one to one” della mail non tramonterà mai.
Hai trovato interessante questo post e vuoi sapere quando pubblicherò il prossimo? Clicca qui e iscriviti alla mia mailing list!
L'articolo L’importanza di una mailing list sembra essere il primo su Il blog di Matteo Adreani.